fbpx

Scaffalature a gravità pesante: come e perché

Agosto 02 2021
Cosmet PORTAPALLET GRAVITà 26

Le scaffalature a gravi sono strutture per lo stoccaggio delle merci a magazzino, indicate soprattutto nel caso di una rotazione continua e periodica.

Un esempio tipico è quello delle merci deperibili, che devono essere posizionate in maniera tale da mantenere un ordine costante in funzione della data di scadenza indicata.  Per consentire questo tipo di gestione, le scaffalature a gravità dispongono di appositi rulli leggermente in pendenza, che favoriscono il movimento dei pallet sfruttando una forza di gravità controllata.

La soluzione del magazzino dinamico, allestito con le scaffalature a gravità pesante, è maggiormente indicata, come abbiamo detto, per i prodotti a scadenza, ma può comunque favorire la movimentazione per qualsiasi tipo di merce: prodotti industriali, accessori automotive, prodotti alimentari in genere, medicinali, sostanze chimiche, acque minerali e molto altro.

La nostra azienda, in possesso di una lunga esperienza nel settore della progettazione di scaffali metallici e di soluzioni di logistica integrata, propone le scaffalature a gravità ovunque vi sia necessità di risparmiare tempo per la movimentazione delle merci e gestire gli stock con maggiore precisione.

Questo sistema permette inoltre di sfruttare meglio gli spazi e di evitare errori e confusione nella preparazione degli ordini.

 

Vantaggi delle scaffalature a gravità

Con le scaffalature a gravità pesante si ottiene un accesso diretto ai pallet che si desidera prelevare e una rotazione semplice e fluida delle merci, perfetta per i prodotti deperibili o a breve scadenza. Per tale motivo, le destinazioni di utilizzo più frequenti riguardano il settore alimentare e farmaceutico.

Il sistema a gravità permette di gestire lo stoccaggio intensivo secondo l’ordine preferito, in maniera tale che ad essere prelevato sia il primo o l’ultimo pallet entrato in magazzino, in base al tipo di prodotto e all’eventuale scadenza.

La struttura è costituita da travi, spalle e montanti che supportano corsie inaccessibili in tunnel composte da rulliere. Tutto per consentire la massima sicurezza durante le operazioni di carico e scarico.

Anche in questo tipo di scaffalatura è possibile aggiungere accessori specifici che mettono in sicurezza i pallet ed evitano di danneggiare la merce. La struttura può essere corredata da controlli elettronici che segnalano controllo ulteriore dei pesi, dimensioni e passaggio dei pallet. Consigliamo questo tipo di struttura ovunque vi sia la presenza di prodotti di largo consumo, che vengono movimentati con un flusso continuo.

Affidati al nostro Team, affidati al nostro know – how, saremo in grado di offrirti soluzioni personalizzate. Scrivici, contattaci

Write a Reply or Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.