fbpx

Scaffalature con commissionatore: utilizzo e caratteristiche tecniche

Aprile 19 2021
Cosmet MINILEG58

Le scaffalature con commissionatore sono progettate in maniera tale da consentire la migliore ottimizzazione dello spazio disponibile nel magazzino, soprattutto in altezza.

 

Le strutture di questo tipo possiedono ottime doti di versatilità e adattabilità e permettono lo stoccaggio sia di prodotti sfusi che di scatole e imballaggi di varie dimensioni.

 

Questa caratteristica permette di utilizzare il proprio magazzino per conservare una vasta gamma di merci, materiali e prodotti.

 

La possibilità di scegliere tra diverse varianti di carrello commissionatore offre il vantaggio di poter sfruttare tutta l’altezza disponibile all’interno del magazzino. In sostanza, è possibile installare quattro modelli di carrello commissionatore: orizzontale, per prelevare la merce ad altezza d’uomo; basso livello, per prelevare merci situate fino a 2,7 metri di altezza; medio livello, per raggiungere un’altezza di circa tre metri; alto livello, adatto per arrivare a prelevare la merce situata sui piani più alti, grazie alla possibilità di raggiungere 10 metri di altezza.

 

Questo tipo di scaffalatura si presta a soluzioni logistiche di vario genere, in merito alla possibilità non solo di inserire diverse versioni di carrello commissionatore, ma anche all’ampia gamma di accessori disponibili, quali possono essere cassettiere, ante e aste appendiabiti.

 

Perchè scegliere le scaffalature con commissionatore

 

Il commissionatore è un attrezzo sempre più diffuso nei magazzini, che costituisce una sorta di ibrido tra il transpallet e gli strumenti elettrici di sollevamento.

 

Una struttura composta da scaffalatura con commissionatore permette quindi di velocizzare le operazioni di picking delle merci e di rendere più semplice e rapida la preparazione degli ordini.

 

La nostra azienda, specializzata nella progettazione e produzione di scaffalature metalliche, propone soluzioni su misura per rendere più rapide e fluide le operazioni logistiche nel proprio magazzino, con la possibilità di scegliere tra diversi modelli di carrello commissionatole.

 

Questi carrelli sono progettati per poter ospitare l’operatore e sono strutturati in maniera tale da permettere la preparazione di due o tre ordini contemporaneamente.

 

In base alle dimensioni del magazzino, è possibile anche prevedere la presenza di due carrelli commissionatori che lavorino contemporaneamente. Gli operatori dei due carrelli provvedono ad effettuare tutte le operazioni di picking e di preparazione degli ordini senza alcuna necessità scendere dalla postazione di manovra.

 

Si tratta quindi di una soluzione estremamente vantaggiosa per velocizzare il lavoro di movimentazione e prelievo della merce e la gestione quotidiana degli ordini.

Write a Reply or Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.